Forum della Meritocrazia

Il Forum della Meritocrazia ETS è la prima associazione nata in Italia per promuovere la Cultura e la Pratica del Merito in modo sistemico e circolare nella società, a partire dal mercato del lavoro.
Fondata nel 2011, indipendente e apartitica, lavora proponendo le migliori pratiche nazionali e internazionali, attraverso progetti pluriennali rivolti a giovani, aziende e PA, in partnership con importanti realtà e istituzioni nazionali. Si distingue per un approccio scientifico, basato sulla misura, e crede che solo un ecosistema meritocratico possa favorire lo sviluppo delle idee, delle competenze e dei talenti di tutti, in una logica inclusiva e virtuosa.
Queste le principali progettualità:

  • Incubatore di Talenti, programma di mentoring, con cui accompagnare i giovani talenti per orientarli ai fini di un ingresso consapevole e soddisfacente nel mercato del lavoro.
  • Premio Valeria Solesin, riconoscimento alle migliori tesi di laurea sul tema del talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese. Istituito insieme ad Allianz Partners nel 2016, è dedicato alla memoria della ricercatrice italiana scomparsa nel 2015 durante l’attentato al teatro Bataclan di Parigi.
  • Meritometro, l’indicatore scientifico che misura il livello di meritocrazia agito nei 12 Paesi della vecchia Europa, elaborato dal Forum della Meritocrazia ETS in collaborazione con l’Università Cattolica.
  • Meritorg, lo strumento scientifico di mappatura, misurazione oggettiva, valutazione e certificazione del merito nelle organizzazioni sviluppato dagli esperti del Forum della Meritocrazia ETS.
  • Meritocrazia nelle Organizzazioni, programma teso ad alimentare il dibattito sulla meritocrazia e a diffonderne l'inserimento in tutte le organizzazioni provate, della PA e del Terzo Settore, partendo dai vertici e dalla governance (v. Cda e organi di controllo).
  • FdM Award è un riconoscimento teso a premiare e certificare con un “bollino” le organizzazioni, che decidono di misurarsi con lo strumento Meritorg, a dimostrazione dell'impegno di volersi migliorare sul fronte della sostenibilità di governance e sociale (ESG).
  • Giornata nazionale del Merito, l’appuntamento annuale per aggiornare sullo stato della meritocrazia in Italia e in Europa e stimolare il dibattito sul merito nell'intera società civile, università, istituzioni e mercato del lavoro.

I nostri valori sono equità, sostenibilità, trasparenza, meritocrazia, la nostra forza è il nostro network di professionisti competenti ed esperti, che ci sostengono con impegno e determinazione, il nostro obiettivo è quello di far convergere l’interesse comune di business community e società civile, senior e nuove generazioni, impattando sul futuro del Paese.

Dati societari

Nome Società

Forum della Meritocrazia


Indirizzo

Piazza San Sepolcro 1 - 20123 Milano c/o Studio Lexalia

Telefono

+39 0245391290


E-mail

segreteria@forumdellameritocrazia.it

CARICHE IN AIPB

Rappresentante