Poste Italiane

Poste Italiane costituisce la più grande piattaforma integrata e omnicanale di servizi in Italia, attiva nei settori logistica, corrispondenza e pacchi, nei servizi finanziari e assicurativi, nei sistemi di pagamento, nel mercato della telefonia e recentemente con l’ingresso nel mercato luce e gas. Con 160 anni di storia, una rete di circa 12.800 uffici postali, 121.000 dipendenti, 586 miliardi di euro di Attività Finanziarie Totali e 35 milioni di clienti, il Gruppo rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela, e fornisce un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese.
Quotata alla Borsa di Milano dal 2015, Poste Italiane ha un flottante di circa il 35%; il 65% circa delle azioni è poi ripartito tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ne detiene una quota del 29,26%, e da Cassa depositi e prestiti che possiede una quota del 35%.
Poste Italiane è oggi la più grande realtà del comparto logistico in Italia ed è leader nel settore finanziario, assicurativo e dei servizi di pagamento.
PostePremium è il servizio di consulenza evoluta offerto da Poste Italiane nato nel 2018 e dedicato ai clienti detentori di grandi patrimoni finanziari.

Dati societari

Nome Società

Poste Italiane


Indirizzo

Viale Europa, 190 - 0144 Roma


Telefono

+39 0659581


E-mail

investor.relations@posteitaliane.it


Capitale sociale

€ 1.306.110.000,00


Gruppo di appartenenza

Poste Italiane

Consiglio di Amministrazione

Presidente: Maria Bianca Farina
Consiglieri: Giovanni Azzone, Bernardo De Stasio, Daniela Favrin, Davide Iacovoni, Mimi Kung, Elisabetta Lunati, Roberto Rossi 


Amministratore Delegato

Matteo Del Fante


Direttori generali

Matteo Del Fante e Giuseppe Lasco


Collegio sindacale

Presidente: Mauro Lonardo
Sindaci effettivi: Gianluigi Fiorendi e Serena Gatteschi

CARICHE IN AIPB

Rappresentante