Centosessanta anni fa, Alfred Escher seppe tradurre in pratica un’idea fondando a Zurigo il Credit Suisse per finanziare progetti privati di costruzione di moderne infrastrutture tra cui la ferrovia del Gottardo. Questo spiririto imprenditoriale, la capacità di sapere cogliere le opportunità del momento, di innovare e di innovarsi è ancora lo spirito che oggi anima Credit Suisse, presente in Italia dal 1998 e riconosciuta più volte da Euromoney come Migliore Banca Private in Italia e Miglior Global Private Bank. Credit Suisse è oggi una banca riconosciuta a livello mondiale come leader dei servizi di consulenza nel Private Banking. In Italia Credit Suisse è fra le prime banche ad avere introdotto un servizio di consulenza improntato sui principi di trasparenza e assenza di conflitti di interesse e mette a disposizione della propria clientela una piattaforma olistica anche facendo leva sulle attività di Investment Banking e Asset Management, oltre all’attività core di Private Banking. Infatti di recente Credit Suisse ha avviato la divisione Investment Banking Advisory atta a fornire un’attività di investment banking dedicata agli imprenditori ed ai clienti strategici presenti nella divisione International Wealth Management della banca. Un’attività che continua a crescere in Europa potendo contare sul nostro franchise globale, abbiamo l’obiettivo di servire con maggiore focus le medie aziende europee, mettendo a loro disposizione le nostre competenze distintive di Industry per le attività di M&A advisory, Leveraged Finance, Equity e Debt Capital Markets”. I nostri clienti possono inoltre avere il tradizionale accesso in modo indifferenziato a servizi di investimento, alla consulenza specialistica su tematiche successorie e all’advisory in materia di family business. Credit Suisse ha inoltre una piattaforma proprietaria globale di ricerca e di servizi di investimento. Siamo riconosciuti come leader a livello internazionale e offriamo questi servizi indistintamente a tutti i nostri clienti in tutto il mondo. Per il Gruppo Credit Suisse essere banca non basta più. Il Gruppo Credit Suisse è consapevole che la chiave del successo a lungo termine è guidata anche dalla capacità di assumersi le proprie responsabilità nell’affrontare temi sociali, di tutela dell’ambiente, di supporto delle iniziative benefiche. In Italia la banca e i propri collaboratori sono attivi nelle iniziative di responsabilità sociale. Credit Suisse collabora con Junior Achievement per iniziative relative all’imprenditorialità giovanile, con la Croce Rossa Italiana per attività di supporto in Italia e all’estero, sostiene le attività della Comunità di Sant’Egidio e premia con i premi “Di Padre in Figlio” e il “Sustainability Award” le aziende più attente al passaggio generazionale e più sensibili alla sostenibilità.
Credit Suisse
Via Santa Margherita, 3 - 20121 Milano
+39 02885501
Credit Suisse Group
Credit Suisse AG Zurigo
Presidente: Stefano Michele Preda Consiglieri: Emanuele Bellingeri, Barbara Capobianco, Gabriele D'Agosta, Giovanni Lega
Gabriele D'Agosta
Presidente: Antonino Parisi Sindaci effettivi: Roberto Spada, Ignazio Giorgio Basile Sindaci supplenti: Paola Giovannuzzi, Cristiana Giampetruzzi
Divisione Private Banking
35 Private Banker dipendenti 26 Consulenti Private con contratto d'agenzia 5 Manager di filiale
Circa 200
Copertura Italia settentrionale e Centro Sud anche attraverso le 2 principali sedi di Roma e Milano
€ 1.000.000
€ 25,5 mld
Questa pagina usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore di navigazione
Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito. Per saperne di più, leggi la nostra Informativa sui Cookie