Credem Euromobiliare Private Banking è specializzata nei servizi di consulenza finanziaria evoluta, nell'assistenza finalizzata alla gestione integrata ed alla valorizzazione nel tempo del patrimonio dei clienti (pianificazione successoria, servizi fiduciari, consulenza per la gestione del portafoglio immobiliare ed artistico) e dispone di una gamma completa di servizi di gestione portafogli con soluzioni multilinea e personalizzate. Inoltre, la banca è in grado di offrire servizi di corporate finance & investment banking attraverso il supporto alle aziende ed ai loro azionisti su strategie di sviluppo, fusioni e aggregazioni di aziende, rami d'azienda e partecipazioni, leveraged (LBO) e management buy-out (MBO), fairness opinion, ricerca di capitali di debito e di rischio ed advisory pre-IPO.
Credem Euromobiliare Private Banking
Sede Legale: Via Emilia San Pietro, 4 4212 - Reggio Emilia
Uffici di Direzione: Via Santa Margherita, 9 20121 - Milano
+39 0263761
info@credemeuromobiliarepb.it
€ 110.760.024
Gruppo Bancario Credito Emiliano
Credemholding S.p.A.
Presidente: Lucio Igino Zanon di Valgiurata Vicepresidenti: Luigi Maramotti, Stefano Pilastri Consiglieri: Paola Agnese Bongini, Angelo Campani, Enrico Corradi, Giuliano Cassinadri, Giorgia Fontanesi, Alessandro Merli, Ernestina Morstofolini, Edoardo Prezioso, Anna Spaggiari
Matteo Benetti
Presidente: Giulio Morandi Sindaci effettivi: Maurizio Bergomi, Adelio Bollini Sindaci supplenti: Maria Paglia, Alberto Artemio Galaverni
Banca autonoma
364 Private Banker dipendenti 313 Private Banker con contratto d'agenzia
353
14 Centri Finanziari. 67 Filiali. 48 Centri Private, e altre uffici personali distribuiti su tutto il territorio (Alessandria, Andria, Arezzo, Bari, Belluno, Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Carpi, Cavriago, Cento, Chiavari, Como, Cremona, Faenza, Ferrara, Firenze, Genova, Guastalla, Lodi, Mantova, Marsala, Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Piacenza, Pordenone, Prato, Reggio Emilia, Roma, Saluzzo, San Remo, Saronno, Sassuolo, Savona, Scandiano, Sondrio, Torino, Treviso, Udine, Varese, Verona).
€ 500.000
€ 40 mld
Questa pagina usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore di navigazione
Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito. Per saperne di più, leggi la nostra Informativa sui Cookie