Banco di Desio e della Brianza

Il Banco Desio nasce come Cassa Rurale a Desio nell’agosto del 1909, per iniziativa di proprietari terrieri, professionisti ed imprenditori locali e per volontà di Egidio Gavazzi.
Nel 1926 assume la denominazione di Banco di Desio e nel 1967, con l’incorporazione della Banca della Brianza, cambia definitivamente la sua ragione sociale in quella attuale. Quest’azienda privata a controllo famigliare, quotata alla Borsa di Milano nel 1995, vanta una continuità di amministrazione da parte delle famiglie Gavazzi e Lado dagli anni Venti del secolo scorso fino ad oggi, perpetuando una tradizione tutta lombarda di dinastie imprenditoriali. Tale stabilità ha consentito al Banco di operare e svilupparsi in completa autonomia ed indipendenza. Nei decenni la banca si caratterizza per una crescita progressiva e costante di dimensioni ed operatività, senza mai dimenticare le sue radici, le sue origini e le caratteristiche del contesto socio-economico e produttivo, nel quale opera: la Brianza. 
Imprenditorialità diffusa, intraprendenza, pragmatismo, cultura del lavoro e del prodotto, capacità d’innovazione e rapidità di cambiamento sono tutti elementi qualificanti della storia dello sviluppo industriale in Brianza che il Banco ha fatto suoi accompagnando lo sviluppo delle aziende del territorio.
Similmente, assistenza puntuale, espressione della vicinanza attraverso l’instaurazione di rapporti diretti e personalizzati sono le basi su cui il Banco ha fondato il servizio offerto alle famiglie, agli artigiani ed ai professionisti e che contraddistinguono lo stile complessivo di relazione con il cliente privato.
Quest’impostazione non deriva da modelli di marketing ma da una cultura aziendale che mette, da sempre, il cliente e le sue esigenze, al centro dell’azione organizzativa che si sviluppa anche attraverso la capacità, da parte di tutte le persone che hanno lavorato e lavorano al Banco, di far propri questi orientamenti proponendoli con successo anche in nuovi contesti ed a nuovi interlocutori.
Il 2014 vede l’ingresso nel Gruppo Banco Desio, della Banca Popolare di Spoleto, che porta l’espansione e lo sviluppo della Banca in nuove regioni e province, dopo aver consolidato nel tempo l’insediamento nelle aree storiche.
Nel primo semestre del 2019 viene stipulato l’Atto di Fusione con Banca Popolare di Spoleto con efficacia il 1° luglio 2019.

Il gruppo Banco Desio è attualmente presente in dieci regioni con una significativa presenza nel Nord e nel Centro Italia con un totale di 232 filiali.

Dati societari

Nome Società

Banco di Desio e della Brianza S.p.A.


Indirizzo

Via Rovagnati, 1 - 20832 Desio (MB)


Telefono

+39 03626131


E-mail

SegreteriaGeneraleSocietaria@bancodesio.it


Capitale sociale

€ 70.692.590,28 i.v.


Consiglio di Amministrazione

Presidente: Stefano Lado
Amministratori: Agostino Gavazzi, Graziella Bologna, Tito Gavazzi
Amministratori indipendenti: Cristina Finocchi Mahne, Valentina Casella, Giulia Pusterla, Laura Tulli, Ulrico Dragoni 


Amministratore Delegato e Direttore Generale

Alessandro Decio

Collegio Sindacale

Presidente: Emiliano Barcaroli 
Sindaci effettivi: Rodolfo Anghileri, Stefania Chiaruttini
Sindaci Supplenti: Antonini Stefano, Silvia Re, Massimo Celli


Responsabile Private Banking

Roberto Moretti


Responsabile Direzione Wealth Management

Cristian Fumagalli


Modello di servizio

Business Unit


Private Banker

124 Private Banker e Consulenti Finanziari


Dipendenti divisione non banker

25


Articolazione territoriale

232


AuM totali (diretta, gestita, amministrata, assicurativi)

€ 7,6 mld

Prodotti offerti

Banking
Conto corrente a operatività completa
Carte di credito dedicate
Mutui ipotecari
Prestiti garantiti da pegni su titoli
Asset Management
Deposito titoli
Consulenza su risparmio amministrato
Gestioni patrimoniali
Fondi comuni
Investimenti alternativi
Prodotti derivati e strutturati
Servizi fiduciari
Trust
Fondazioni
Mandato fiduciario all'acquisto/vendita
Wealth Management
Consulenza pianificazione passaggio generazionale
Private Insurance
Private insurance ramo vita
Private Insurance ramo danni
Altro
Corporate finance

CARICHE IN AIPB

Consiglio di amministrazione
Consigliere