Il Private Banking di Banca Sella è un’unità divisionale di Banca Sella, banca di imprenditori fondata nel 1886, funzionale a servire la clientela di standing più elevato e presente in oltre trentacinque punti sul territorio nazionale. Il Private Banker all’interno di Banca Sella garantisce al cliente private una risposta olistica delle proprie esigenze personali e di business. Operando all’interno del network innovativo di Sella, il Private Banker comprende le esigenze dei clienti e li guida nella pianificazione delle scelte che riguardano il patrimonio personale ed il business aziendale: dalla gestione patrimoniale al wealth management, dagli investimenti nei private markets alla finanza d’impresa. Per i clienti che oltre al patrimonio personale hanno la responsabilità di gestire un patrimonio aziendale, il Private Banking di Banca Sella offre un servizio di family business in grado di integrare finanza straordinaria e ordinaria a supporto della crescita delle aziende, favorire la partnership con le start-up e generare opportunità in asset class innovative. Nel settore delle PMI Banca Sella Private Banking risponde in modo concreto a queste esigenze con la divisione Corporate & Investment Banking, sostenendo le aziende e gli imprenditori nella realizzazione dei loro progetti strategici di trasformazione e crescita. In ambito internazionale opera invece la divisione Sella Venture Partners che offre un accesso privilegiato a investitori privati e istituzionali sull’ecosistema dell’innovazione internazionale, abilitandoli a investire in fondi di Venture Capital promettenti con un elevato potenziale di rendimento. Infine, attraverso SELLALAB e Fintech District, Banca Sella Private Banking garantisce concretamente di integrare ai servizi di wealth management gli investimenti in asset illiquidi, o di effettuare investimenti diretti sulle start-up al fine di generare opportunità economico finanziarie. I servizi di SELLALAB sono integrati dalle competenze di scouting e networking di dPixel, l’innovation company specializzata nel venture capital tecnologico. Per il cliente private, il Fintech District rappresenta un vero potenziale per gli investimenti nel mondo degli asset illiquidi, grazie alla possibilità di creare sinergie con start-up e imprenditori dell’ambito fintech. La community, composta da numerose realtà del settore tecnologico e da una fitta rete di contatti, oltre a creare aggregazione tra gli imprenditori e interessanti risvolti di investimento per il private, supporta lo sviluppo delle imprese fintech in Italia e in Europa.
Banca Sella SpA
Piazza Gaudenzio Sella 1 - 13900 Biella
+39 01535011
+39 015351767
info@sella.it
€ 334.228.084
Gruppo Sella
Banca Sella Holding SpA
Presidente: Maurizio Sella Vicepresidenti: Sebastiano Sella e Attilio Viola Consiglieri: Elisabetta Galati, Andrea Lanciani, Claudio Musiari, Ferdinando Parente, Pietro Sella, Paolo Tosolini, Viviana Barbera, Helga Garuzzo, Mascia Bedendo
Massimo Angelo Vigo
Giorgio De Donno e Anna Grosso
Presidente: Paolo Piccatti Sindaci effettivi: Claudio Sottoriva, Carlo Ticozzi ValerioSindaci supplenti: Daniele Frè, Michela Rayneri
Responsabile Private Banking: Leonardo Cervelli Direttore Business Unit Private Banking Gruppo Banca Sella: Carlo Giausa
Business Unit
132 Private Banker dipendenti 5 Consulenti Finanziari
37 filiali: Alba, Aosta, Biella (4), Bologna, Campania (2), Chiavari, Cossato, Ferrara, Firenze, Genova, Ivrea, Milano (3), Modena, Moncalieri, Montebelluna, Padova, Puglia, Rivoli, Roma (4), Saronno, Sicilia, Torino (3), Toscana Sud, Vercelli, Vicenza, Vigevano e Udine
€ 500.000
€ 10,08 mld
Questa pagina usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore di navigazione
Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito. Per saperne di più, leggi la nostra Informativa sui Cookie