Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale (1), Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali, ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per oltre 1.900 miliardi di euro (2). Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali (3), alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management. I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.400 professionisti in 35 paesi.
[1]Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2022, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2021.
[2] Dati Amundi al 31/03/2023.
[3] Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo.
Amundi SGR SpA
Via Cernaia, 8/10 - 20121 Milano
+39 0200651
Gruppo Crédit Agricole
Amundi Asset Management (SAS)
Presidente: Cinzia Tagliabue Vice Presidenti: Giampiero Maioli, Remo Taricani Amministratori: Gabriele Tavazzani, Matteo Germano, Domenico Aiello, Giovanni Carenini, Paolo ProliAmministratori Indipendenti: Filippo Claudio Annunziata, Alessandro Alfonso Angelo De Nicola, Livia Piermattei
Gabriele Tavazzani
Matteo Germano
Giovanni Carenini
Presidente: Claudio Maria Legnazzi Sindaci effettivi: Vincenzo Sanguigni, Angelo Carlo Colombo Sindaci supplenti: Daniela Ruggiero, Graziella Canditti
Compliance & AML: Claude HassanInternal Audit: Alessandro PaganiFinance: Stefano SansoneHuman Resources: Cesare AgnelottiBusiness Support & Control: Giovanni CareniniInvestments: Matteo Germano Institutional Clients: Simone OriRetail Division: Paolo Proli Strategic Marketing & Products: Sheila Zanchi Communication: Debora PastoreOperations, Services & Technology: Julien Genis
Oltre 350
Circa 70
Una gamma completa di soluzioni d’investimento attive (fondi obbligazionari, azionari, multi-asset), passive (ETF e fondi indicizzati) ed in asset reali (immobiliare, private equity, private debt e infrastrutture). In Italia l’offerta comprende fondi di diritto italiano e francese, comparti di SICAV lussemburghesi, fondi pensione aperti, ETF, fondi indicizzati e gestioni patrimoniali.
€ 210,2 mld (Fonte: Assogestioni, Mappa mensile del Risparmio Gestito - Dicembre 2022)
Questa pagina usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore di navigazione
Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito. Per saperne di più, leggi la nostra Informativa sui Cookie