Evento AIPB “Longevity Opportunity: pianificare il benessere finanziario a lungo termine”

L’aumento dell’aspettativa di vita sta ridefinendo profondamente il modo in cui pianificare e gestire la ricchezza. In un contesto in cui il tempo diventa una variabile cruciale, costruire portafogli capaci di sostenere gli obiettivi finanziari lungo tutto l’arco della vita richiede un approccio strutturato e orientato alla crescita.

Durante l’evento è stato presentato uno studio che analizza l’impatto della longevità sulle scelte di investimento e sulle strategie di gestione del patrimonio nel lungo periodo. Con il contributo di esperti, sono state approfondite le implicazioni di questa trasformazione e le soluzioni più efficaci per rispondere alle nuove esigenze della clientela.

 

AGENDA:

  • Intervento di apertura

    • Andrea Ragaini (Presidente AIPB)

 

  • Intervento istituzionale

    • Francesco Adria (Resp. Ufficio Banche, Divisione Vigilanza Intermediari e Protezione Investitori CONSOB)

 

  • La sfida della Longevity: trasformare il tempo in valore finanziario

    • Paolo Antonio Cucurachi (Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università del Salento

 

  • I tavola rotonda

    • Giovanni Ronca (Head of Wealth Management UBS Europe SE - Succ. Italia e Consigliere AIPB)
    • Andrea Binelli (Deputy General Manager Amundi SGR)
    • Frank di Crocco (Acting Head of Italy Distribution Invesco)
    • Marco Passafiume Alfieri (Amministratore Delegato CNP Vita Assicura)
    • Marco Zanuso (Chief Sales & Marketing Officer Generali Investments)

ModeraPaolo Antonio Cucurachi (Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università del Salento

 

  • Goal-Based Investing: un modello che rafforza il peso dell'equity negli investimenti di lungo periodo

    • Ugo Pomante (Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università degli Studi di Roma Tor Vergata)

 

  • II tavola rotonda

    • Anna Bagella (Responsabile Sviluppo Offerta Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking)
    • Cesare Lanati (Head of Wealth Planning Banca Mediolanum)
    • Filippo Battistini (Head of Business Development Retail/Wholesale Italy Allianz Global Investors)
    • Giuseppe Codazzi (Project Manager di Gimme5 AcomeA SGR)

ModeraUgo Pomante (Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università degli Studi di Roma Tor Vergata)

 

  • Adeguatezza e innovazione: stato dell'arte e percorsi evolutivi

    • Mauro Carcano (Partner, Head of Wealth and Asset Management Regulation Prometeia)
ore
10:00
Swiss Chamber
Via Palestro, 2
Milano